Un articolo del Giornale d’Italia del 1933 e una presunta pista per la soluzione del caso – STUDY CENTER for LEGALITY SECURITY and JUSTICE
3 mins read

Un articolo del Giornale d’Italia del 1933 e una presunta pista per la soluzione del caso – STUDY CENTER for LEGALITY SECURITY and JUSTICE


Su “il Giornale d’Italia” dell’11 gennaio 1933 è stato rilevato un interessante articolo di stampa che documenta una circolare inviata dal Guardasigilli a tutti gli uffici dipendenti per cercare di reperire oggetti utili a rendere interessante il museo criminologico da poco inaugurato e che potrebbe essere rilevante per comprendere le ragioni di un eventuale “inganno” che si è celato dietro all’allestimento della Dama Bianca. Questa la trascrizione integrale dell’articolo.

«Il Museo criminale di Roma e la sua costituzione.

Il Guardasigilli ha diramato agli Uffici dipendenti una circolare per lo sviluppo delle raccolte del Museo criminale, aperto in Roma per tenere a disposizione degli studiosi quegli oggetti di particolare interesse che direttamente o indirettamente si riferiscono alla criminalità, cioè sia quelli che sono serviti alla perpetrazione dei reati, sia quelli che offrono la visione del processo di evoluzione dei nostri istituti penali e penitenziari. Il Museo che è in via di completamento, conserva per sua base una tripartizione: esecuzione del delitto, attività statale per l’accertamento del reato e per la condanna del reo, esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza. La prima parte dovrà suddividersi in sezioni corrispondenti alle grandi categorie dei delitti, riattaccandosi possibilmente alla distinzione stabilita dal nuovo codice, di delitti commessi con violenza e delitti commessi con frode. La seconda parte dovrà riferirsi a quell’attività statale, che va dai sistemi di indagini della polizia giudiziaria alla ricerca delle prove in sede giudiziaria sino alla condanna. La terza parte sarà destinata a raccogliere tutto quanto interessa l’esecuzione penale, sotto due punti di vista e perciò in due sezioni distinte, l’una riguardante l’azione dello stato nel periodo dell’esecuzione penale, l’altra attinente agli effetti dell’esecuzione sulle persone dei condannati. Il ministro richiama in modo speciale l’attenzione sulla necessità che sia dato conveniente sviluppo alle raccolte che formano la seconda parte del Museo, la quale è intesa a illustrare particolarmente l’attività della magistratura. Pertanto il Ministro invita le autorità dipendenti a segnalare al Ministero quegli atti interrogatori, confronti, ispezioni, esperimenti, perizie, verbali d’udienza, sentenze ecc., che per la loro importanza eccezionale siano meritevoli di essere conservati nel Museo Criminale, allo scopo di offrire agli interessati la possibilità di esame e di studio. L’importanza dei documenti va determinata sia a riguardo del valore intrinseco di essi, sia in rapporto ai riflessi sociali e politici inerenti al procedimento al quale i documenti si riferiscono. Le segnalazioni dovranno essere accompagnate da una precisa descrizione…»

Tutto questo era davvero interessante ed era in grado di fornire alcune spiegazioni alla nostra leggendaria storia ed alle sue origini; una sorta di movente. La necessità di trovare oggetti utili per il museo potrebbe aver spinto proprio Umberto Biraghi, Medico e all’epoca personaggio molto vicino ai vertici del regime (gestiva a Roma una clinica ostetrica molto in voga tra i gerarchi romani), al “recupero” di uno scheletro nella zona di Poggio Catino, utilizzato poi per l’allestimento della Dama Bianca.

Del resto all’epoca del presunto ritrovamento, Umberto Biraghi era impegnato nella ristrutturazione nel paese sabino di un vecchio convento (trasformato in scuola di infanzia) che conteneva presumibilmente anche sepolture di frati ospitati dalla struttura. Non si può quindi escludere che il Medico avesse all’epoca la disponibilità di alcuni scheletri che oltretutto nessuno avrebbe reclamato in caso di scomparsa.


News
Berita
News Flash
Blog
Technology
Sports
Sport
Football
Tips
Finance
Berita Terkini
Berita Terbaru
Berita Kekinian
News
Berita Terkini
Olahraga
Pasang Internet Myrepublic
Jasa Import China
Jasa Import Door to Door